LA SCUOLA DELL'INFANZIA DEL CENTRO LA TENDA SI FORMA PER LE SFIDE DEL FUTURO
Si è realizzata oggi, presso la sede della Scuola dell'Infanzia La Tenda a Piazza del Galdo, la prima parte del corso di formazione "Fondamenti di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione". La prof.ssa Pina Marsico (v. foto nel riquadro) ha immediatamente catturato l'attenzione dei partecipanti, stimolando un forte interesse verso i temi trattati.
Partecipazione e Coinvolgimento: Il personale scolastico si è mostrato particolarmente coinvolto e motivato, dimostrando una grande curiosità e desiderio di approfondire le tematiche proposte. Le docenti hanno partecipato attivamente alle discussioni, portando contributi significativi e condividendo le loro esperienze quotidiane nel contesto educativo. Questo scambio ha arricchito il dibattito e ha creato un ambiente di apprendimento dinamico e collaborativo.
Efficacia del Corso: La Prof.ssa Marsico ha saputo rendere accessibili e comprensibili le complesse teorie psicologiche, suscitando un immediato interesse tra le partecipanti. Gli argomenti trattati, tra cui l'osservazione, i rischi dell'anticipazione a tutti i costi e la transizione, hanno fornito spunti fondamentali per la comprensione delle dinamiche educative e delle sfide che possono emergere nel percorso di crescita dei bambini.
Temi Trattati:
-
Osservazione: Le partecipanti hanno appreso tecniche e metodologie per osservare e comprendere i comportamenti dei bambini nel contesto educativo.
-
Rischi dell'Anticipazione a Tutti i Costi: È stata discussa l'importanza di rispettare i tempi di sviluppo dei bambini, evitando forzature che potrebbero risultare controproducenti.
-
Transizione: Sono state analizzate le fasi di transizione che i bambini attraversano, con particolare attenzione ai momenti critici come il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria.
La giornata si è conclusa con un senso di soddisfazione generale e con l'aspettativa positiva per le lezioni future. L'entusiasmo e il coinvolgimento dimostrato dalle docenti e dal personale della scuola dell'infanzia fanno ben sperare per il prosieguo del corso, promettendo un percorso di formazione ricco e stimolante.
Di seguito il progrmma e gli oboettivi del Corso di Formazione: Fondamenti di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione
Il corso è tenuto dalle professoresse Pina Marsico § e Monica Mollo dell’Università di Salerno. Fornisce una introduzione alle teorie psicologiche fondamentali per l’educazione, con particolare attenzione allo sviluppo cognitivo-culturale e socio-relazionale delle varie fasi della vita, dall’infanzia alla giovinezza.
Le lezioni si tengono nei seguenti giorni:
-
22 febbraio (mattina e pomeriggio) -Prof.ssa Pina Marsico
-
23 febbraio (mattina e pomeriggio) - Prof.ssa Pina Marsico
-
9 marzo (mattina e pomeriggio) Prof.ssa Monica Mollo
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di base sul comportamento e il funzionamento della mente, attraverso l’analisi delle principali teorie psicologiche di riferimento. Inoltre, mira ad aiutare la comprensione delle difficoltà che possono emergere durante il percorso educativo, fornendo strumenti per analizzare e applicare tali conoscenze in contesti educativi specifici e complessi.
Il corso ha già mostrato risultati efficaci fin dal primo giorno, con un notevole interesse e partecipazione da parte degli studenti. Le prime lezioni hanno permesso di acquisire una solida comprensione delle basi teoriche della psicologia e del lessico della disciplina, oltre a stimolare l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite.
I temi in programma
-
Fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell’educazione
-
Sviluppo cognitivo
-
Sviluppo emotivo e affettivo
-
Sviluppo sociale
-
Psicologia culturale dell’educazione
-
Analisi dei contesti educativi
Il corso combina lezioni frontali e esercitazioni pratiche, incoraggiando gli studenti a sperimentare l'uso delle teorie psicologiche nel contesto educativo.
§ La Prof.ssa Pina Marsico è Professore Associato di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università di Salerno, dove dirige il Laboratorio Cultural Psychology and Sustainable Human Development. È affiliata al Centre for Cultural Psychology dell’Università di Aalborg e Visiting Professor presso l’Università Federale di Salvador da Bahia. Ha ricoperto ruoli di rilievo come Past Presidente dell’APA Division 52 e Presidente dell’European Society of Psychology Learning and Teaching.
La Prof.ssa dirige diverse Book Series tra cui "Cultural Psychology of Education" e "Global South Visions" (Springer), ed è co-editor delle riviste internazionali "Human Arenas" e "Trends in Psychology". È co-fondatrice di vari network di eccellenza come il GLOBAL SOUTH NETWORK OF CULTURAL PSYCHOLOGY e l'IBEF- "IDEAS FOR THE BASIC EDUCATION OF THE FUTURE". Attualmente, è presidente della “Jaan Valsiner Foundation”.