089 481820 - Via Cristoforo Capone, 59 Salerno info@centrolatenda.it

SELEZIONE PROGETTO P.I.U. - SU.PR.EME

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO DI FIGURE PROFESSIONALI CUI AFFIDARE INCARICHI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “P.I.U. SU.PR.EME. Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento a supporto ed integrazione”, PON INCLUSIONE FSE 2014 - 2020 - Asse III, CUPB35B19000250006 - Lotto 3 Salerno.

 

L’ASSOCIAZIONE LA TENDA CENTRO DI SOLIDARIETA’  ODV  con sede legale in Salerno alla via C. Capone, 59 C.F. 95009010653 è un Associazione di volontariato nata a Salerno nel 1981 e volta a promuovere lo sviluppo sociale attraverso una cultura di solidarietà e di autopromozione della persona. I destinatari delle attività e dei servizi dell’Associazione sono: Minori, Minori stranieri non accompagnati, tossicodipendenti ed ex tossicodipendenti, Immigrati, Disoccupati ed inoccupati ed, in genere, persone che vivono condizioni di disagio. Essa svolge inoltre servizi rivolti alle famiglie, servizi educativi, integrativi e di potenziamento scolastico, servizi di orientamento e formazione al lavoro, servizi di formazione permanente per operatori di settore ed  educatori.

L’ASSOCIAZIONE LA TENDA CENTRO DI SOLIDARIETA’ ODV da circa un ventennio ha sviluppato servizi rivolti agli immigrati giunti sul nostro territorio, sia attraverso servizi di accoglienza residenziale e diffusa, sia attraverso attività di sportelli informativi, di consulenza, iniziative di integrazione socio-culturale, corsi di alfabetizzazione e percorsi di accompagnamento all’inserimento socio-lavorativo.

L’ASSOCIAZIONE LA TENDA CENTRO DI SOLIDARIETA’ ODV  è mandante nell’ATS che vede quale mandataria la Cooperativa sociale La Città della Luna, e si impegna a strutturare interventi per l'integrazione culturale, sociale, occupazionale ed abitativa dei cittadini di Paesi Terzi, anche vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura nei territori dell’Agro-nocerino-sarnese (Lotto Salerno) come previsto nel progetto “PIU’ SU.PR.EME”, rientrante nel Programma Operativo Nazionale Inclusione FSE 2014-2020, “Azioni di prevenzione e contrasto allo sfruttamento lavorativo nei contesti urbani” CUP B35B19000250006.

Cerca

Altre news

CaosInforma

Profili social