caosinforma 170
II temi del numero 170 di caosinforma
- La violenza di genere è un fenomeno globale che colpisce milioni di ragazze e ragazzi, e che rappresenta un ostacolo all’educazione e all’uguaglianza. Per combatterla, è necessario un approccio olistico che coinvolga le istituzioni, le leggi, le politiche, i sistemi educativi e le norme sociali.
- La dipendenza affettiva patologica è una forma di violenza psicologica che si manifesta in una relazione in cui uno dei partner si annulla per l’altro, perdendo la propria identità e autonomia. Questa condizione può essere causata da traumi infantili, scarsa autostima, ansia da abbandono o altre problematiche. Per uscirne, è necessario un percorso di consapevolezza, di cura di sé e di riconoscimento del proprio valore.
- La violenza di genere ha anche una dimensione antropologica, che riguarda il modo in cui le culture e le società hanno costruito e imposto dei ruoli e delle aspettative differenti per uomini e donne. Queste differenze possono generare discriminazioni, stereotipi, pregiudizi e abusi, che vanno sfidati e cambiati. Per farlo, è fondamentale promuovere una relazione di alleanza e di parità tra i generi, basata sul rispetto e sulla dignità.
- L’azione educativa è uno strumento fondamentale per prevenire e contrastare la violenza di genere, ma anche per favorire lo sviluppo integrale delle persone e delle comunità.
- Il Centro La Tenda, che pubblica caosinforma, promuove il progetto “Un puzzle per la minorità”, che mira a creare una rete di sostegno e di opportunità per i quanti si trova in condizione di minorità, giovani e meno giovani