089 481820 - Via Cristoforo Capone, 59 Salerno info@centrolatenda.it

caosinforma 168

Dalla rubrica conversando del n.168 di caosinforma del 31.12.23

Gli individui sono unici con specifiche esigenze, specifici punti di forza, propri e differenziati atteggiamenti verso la salute, comportamenti e aspettative di guarigione. Pertanto i percorsi di recupero devono essere estremamente personali e generalmente comportano una ridefinizione dell’identità della persona di fronte alle crisi o un processo di cambiamento progressivo.

I sistemi di cura orientati al recupero (comprese ovviamente le Comunità terapeutiche) devono moltiplicare gli sforzi per realizzare un processo che risponda efficacemente ai molteplici punti di forza, desideri e bisogni individuali È necessario lavorare nella logica dell’integrazione e l’integrazione avviene anche tra le diverse unità operative presenti sul territorio in modo da assicurare la continuità al progetto educativo e un coerente approccio alla persona, anche per creare delle importanti economie di risorse e di tempo. Ma a maggior ragione il criterio guida dell’integrazione deve far capo alla personalizzazione della proposta.

E concretizzarsi in un percorso educativo individualizzato. Ne consegue che per ciascun soggetto dovrà essere individuato un percorso personalizzato che ponga al centro la persona, come unica e distinta dalle altre che possono trovarsi in situazioni analoghe. E’ importante, quindi, che il percorso collochi la persona nel suo contesto di vita, di relazione e di ambiente socioculturale dimensionato sulle sue capacità e attitudini. La volontà della persona con problemi di dipendenza patologica e la capacità di fare e mantenere scelte consapevoli e di salute nel tempo, è molto compromessa e fragile. Per questo da una parte il percorso verso il recupero può prevedere uno o più periodi di tempo in cui le attività (sempre nel rispetto del diritti della persona) sono supportate, dirette o guidate sostanzialmente da altri, ma è necessario che la persona sviluppi la consapevolezza che il recupero è fondamentalmente un processo autodeterminato.

Scarica il numero 168 di caosinforma in pdf

 

Cerca

Altre news

CaosInforma

Profili social