Immigrati
La migrazione è una delle grandi sfide della nostra epoca. Obiettivo fondamentale dei progetti del Centro La Tenda a favore degli immigrati è quello di superare i luoghi comuni sullo straniero, di invertire la tendenza a sottolineare le differenze solo in luce negativa e di proporre percorsi innovativi di vera integrazione.
Nei progetti d’accoglienza si incontrano stranieri in condizioni di forte disagio, tra cui donne e minori vittime di tratta o persone costrette a fuggire dalle proprie terre d’origine a causa di persecuzioni o conflitti armati. L’impegno è sostenere queste persone, fortemente provate da situazioni di estrema privazione e sofferenza, nel costruire percorsi di cittadinanza attiva che da vittime le portino a riappropriarsi dei diritti e doveri universali dell’uomo, per una reale integrazione sul territorio.
Fin dai primi anni 2000 il Centro La Tenda è attivo nell'ambito dell'immigrazione e attualmente il suo impegno si concretizza attraverso:
- Corsi di italiano per stranieri, in collaborazione con il CPIA (Centro Permanente di Istruzione per Adulti) di Salerno, presso il Centro Polifunzionale "La Tenda a Fieravecchia", sito in Salerno alla via Fieravecchia n. 20, tel.: 089228038.
- Servizi rivolti ai lavoratori stranieri (orientamento e formazione alla cittadinanza attiva, servizio di mediazione linguistico-culturale, orientamento all'abitare, accompagnamento legale in caso di emersione di situazioni di sfruttamento lavorativo) nell'ambito del progetto SUPREME 2, nell'Agro Nocerino-Sarnese.
- Collaborazione con la Cooperativa Sociale "Il Ponte" (Ente Attuatore del Progetto SAI del Comune di Salerno), per favorire l'integrazione sociale e lavorativa dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) accolti nelle 3 Comunità Alloggio della Cooperativa.