Fratellino - Storie di viaggio migrante
Il suggerimento ci è arrivato da un nostro ragazzo della Comunità Alloggio per MSNA, che ha letto questo libro nella comunità che lo ha ospitato nel primissimo periodo del suo arrivo in Italia. Continuava a ripeterci: “questa è la storia della mia vita, lui si chiama come me e viene dalla Guinea Conakry, come me”.
Così, presso le comunità alloggio “I Girasoli” e “I Girasoli2” di Mercato San Severino, abbiamo avviato un laboratorio di lettura del romanzo autobiografico che Ibrahima Balde - non sapendo scrivere - ha dettato al giornalista e poeta basco Amets Arzallus Antia.
La sua storia di viaggio, formazione e crescita testimonia in modo semplice e immediato l’odissea che gli stessi ragazzi delle nostre Comunità Alloggio hanno vissuto.
L’idea del laboratorio è quella di dar voce e ascolto a ognuno di loro, ripercorrendo, attraverso le pagine del libro, le loro storie, disegnando, raccontando, scrivendo, in un processo di riappropriazione della propria identità culturale, ma anche di costruzione di una memoria collettiva che dia valore alle storie e alle culture di tutti.
Il percorso di lettura e l’esercizio di comprensione del testo è uno strumento importante di rafforzamento delle competenze linguistiche, quello della scrittura e del racconto autobiografico sarà per noi tutti un grande arricchimento culturale, umano e formativo e aiuterà i ragazzi nell’espressione e nel rapportarsi con gli operatori e i volontari del Centro, con i compagni e con i docenti della scuola, con i futuri datori di lavoro, gli amici e in generale con le persone che avranno modo di incontrare nella loro vita, dando loro maggiore consapevolezza di sé e della propria storia.
I Minori Stranieri Non Accompagnati che stanno partecipando al Laboratorio si stanno infatti raccontando e stanno rivedendo nel protagonista del libro le loro storie di vita, il loro viaggio, le loro paure ei loro sogni.
I nostri ragazzi nel raccontare e scrivere tanti aspetti di sé e delle loro storia a tratti dolorose ma ricche di tradizione e cultura, ci stanno regalando momenti di vita e sogni da condividere.
.jpg)
.jpg)


.jpg)


.jpg)







.jpg)








.[3].jpg)
.png)

.jpg)










.jpeg)
.jpg)


.jpg)

.png)
.jpg)
.jpg)





.jpg)



.jpg)


.jpg)













.png)



.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


.png)


.png)








.jpg)


.jpg)



.jpg)








.jpg)




.jpg)














.jpg)





.jpg)


.jpg)



.jpg)




.jpg)













.jpg)

.jpg)











.jpg)



.[1].jpg)
.jpg)

.jpg)











.[1].jpg)
.jpg)




.jpg)

.jpg)





.jpg)
.[1].jpg)







.jpg)

.jpg)
.png)




_(1).jpg)

.jpg)

.[1].jpg)


_(1).jpg)


.jpg)

.jpg)





.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)

.jpg)


.jpg)
.jpg)

.jpg)



.jpg)



.jpg)
.jpg)







.jpg)













