089 481820 - Via Cristoforo Capone, 59 Salerno info@centrolatenda.it

CAOSINFORMA SPECIALE

Noi tutti, facciamo ancora fatica ad esprimere il sentimento di mancanza ci assale e l’immenso debito di riconoscenza per il suo instancabile spendersi per gli altri lungo l’intero corso della sua vita, dedicata ai bisogni dei più fragili e a far crescere – in ogni contesto in cui ha operato – il senso di comunità, la cultura della solidarietà e lo spirito di servizio.

caosinforma dedica il numero 174 a “Nicola".

Il nostro Don Nicola, Presidente del Centro la Tenda, chiedeva di essere chiamato semplicemente così: Nicola.

Era il suo modo di sottolineare la vicinanza a tutti. Il suo essere umano, profondamente umano, radicato nella relazione di Amicizia con tutti e ciascuno di noi. E pertanto profondamente, il suo essere autenticamente spirituale.

Nicola amava l’immagine simbolica del film in contrapposizione a quella della fotografia. “Il nostro Centro” ricordava spesso, “è una realtà sempre in evoluzione: non è quello di ieri, non è quello di domani! Ma come ogni fotogramma di un film, ogni momento ha senso se rapportato ai precedenti e a quelli successivi. Non è una realtà statica, anche se ciò darebbe sicurezza. È sempre aperto ad accogliere nuovi stimoli, ad elaborare nuove risposte…”.

La vita di Nicola, è proprio la testimonianza  di come un caleidoscopio di idee, di azioni, di progetti, un mosaico di prospettive ci abbia aiutato (e continui a farlo) a esplorare, imparare e crescere.

È un viaggio senza fine, ma è proprio in questa incompiutezza che troviamo la bellezza e il desiderio di continuare il cammino intrapreso con lui.

Una testimonianza di fede e di vita che però non andrà persa. Sempre pronto ad ascoltarci e ad immaginare un progetto per ognuno di noi, sempre disposto ad accoglierci, anche solo con un silenzioso abbraccio o con una lunga notte di dialogo accorato, ha agito sui nostri cuori con una forza attrattiva mai venuta meno. Ma con la sua cultura, con la sua umanità calorosa, la sua costruttiva intelligenza e la sua progettualità fiduciosa, egli seguiva le nostre vite, anticipandone le finalità e accompagnandone gli sforzi di evoluzione nel Bene.

Dalle nostre parti più buie e nascoste, don Nicola ha saputo vedere e trarre luce e calore, perché ciascuno riuscisse a sollevare se stesso e gli altri in una prospettiva di crescita e di benessere spirituale.

Ci piace raccontare allora  il nostro Nicola anche così, attraverso alcuni fotogrammi, frammenti ovviamente inadeguati a raccontare il fluire di un processo dinamico, in continuo divenire, ricco di, emozioni, attività, incontri, progetti, vissuti insieme a lui. Ma tutti densi di significato e di amore per tutti e ognuno di noi.

Cerca

Altre news

CaosInforma

Profili social