|
|
mercoledì 01/03 1
|
giovedì 02/03 2
- 16:30 – 17:30 Seminario Informativo dal titolo Contratto di lavoro per le badanti
16:30 – 17:30
Seminario Informativo dal titolo Contratto di lavoro per le badanti
Via Isaia Rossi, 4, 84014 Nocera Inferiore SA, Italia
Nell’ambito del PROGETTO “P.I.U. SU.PR.EME. PERCORSI INDIVIDUALIZZATI DI USCITA DALLO SFRUTTAMENTO A SUPPORTO ED INTEGRAZIONE” il giorno 02/03/2023 alle ore 16.00 si terrà un Seminario Informativo dal titolo Contratto di lavoro per le badanti presso la sede dell’Associazione La Tenda in Nocera inferiore via Isaia Rossi 4.
- 17:00 – 18:30 “Progetto di musica”
17:00 – 18:30
“Progetto di musica”
La Tenda a Fieravecchia, Via Fiera Vecchia, 20, 84122 Salerno SA, Italia
2 marzo 2023 presso La TendaFieravecchia avvio del “Progetto di musica” a cura dell’Insegnante Bianca Viana Monteiro da Silva che si terrà tutti i venerdì dalle17.00 alle 18.30
- 17:30 – 19:30 Ciak si cuce
17:30 – 19:30
Ciak si cuce
Officine Gomitoli piazza Enrico De Nicola 46 · Napoli
7 marzoore 17,30-19,30
Una sfilata per raccontare la sartoriaCiak si cuce
Voci, storie e ritratti di chi la rendeun posto unico e speciale
Intervento musicale del laboratorio dipercussioni capitanato da Maurizio Capone. Ritratti a cura di Ada Masella
Madrina d’eccezione l’attrice MiriamCandurro
Officine Gomitoli piazza Enrico DeNicola 46 · Napoli CIAK
- 18:30 – 20:30 presentazione libro di Enzo Capuano
18:30 – 20:30
presentazione libro di Enzo Capuano
Comune di Mercato San Severino
3 marzo alle ore 18.30 presso il Comune di Mercato San Severino presentazione del libro “Zero non esiste. Ritorno in Val d’Agri” di Enzo Capuano
|
venerdì 03/03 3
- 18:00 – 21:00 “Lo scrittore della porta accanto”
18:00 – 21:00
“Lo scrittore della porta accanto”
Venerdì 3 marzo alle ore 18 presso il Cinema Teatro San Demetrio di via Dalmazia, nell’ambito del ciclo di incontri letterari “Lo scrittore della porta accanto” organizzato dall’Associazione Coraggio Salerno, sarà letto e discusso il romanzo “La montagna leone” di Giampiero Somma a cura del Gruppo Albatros Il Filo S.r.L. di Roma.
Il tema trattato è quello dei Migranti e la storia si svolge a Salerno. Interverranno il Parroco Sac, Rosario Petrone, Mina Felici, Presidente di Coraggio Salerno, e i Referenti dell’Associazione Migranti senza Barriere Volontari Carceri, la Fondazione Migrantes, Antonio Bonifacio, Direttore Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.
A seguire si terrà una importante tavola rotonda sul tema della pena alternativa al Carcere, nell’ambito del Progetto La Pena Liberata dal titolo “Inclusione sociale e lotta alla recidiva”.
Saranno presenti Rappresentanti di Associazioni del terzo settore ed Amministratori Comunali di Pellezzano, San Cipriano Picentino ,Salerno.
|
sabato 04/03 4
- 19:30 – 20:30 7 contro Tebe da Eschilo
19:30 – 20:30
7 contro Tebe da Eschilo
Sabato 4 marzo ore 19 e domenica 5 marzo ore 18 presso ilTeatro Ghirelli, nell’ambito della Rassegna “Coltivare arte”
di Casa del Contemporaneo, Le Nuvole propone lo spettacolo“7 contro Tebe da Eschilo, uno spettacolo di I Sacchi di Sabbia e MassimilianoCivica che affronta l’immaginario greco tenendosi accuratamente lontano dallaparodia.
Info: 349 9438958 (lun/ven 10/13.30 – 15/18) – teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it
- 20:30 – 21:30 “80 voglia di cantare”
20:30 – 21:30
“80 voglia di cantare”
Teatro Nuovo, Via Valerio Laspro, 10, 84126 Salerno SA, Italia
Sabato 4 marzo alle ore 21.00 e domenica 5 marzo alle 18.30 al Teatro Nuovo di via Laspro va in scena il celebre e irresistibile Vittorio Marsiglia.
Marsiglia, attore, cabarettista, cantante, macchiettista tra i più noti a livello nazionale, ha compiuto 80 anni lo scorso 8 febbraio e ha deciso di celebrare questo compleanno con una speciale tournée teatrale, che toccherà alcuni dei teatri dove è stato grande protagonista nel corso degli anni.
“80 voglia di cantare”, questo il titolo dello spettacolo, farà dunque tappa anche al Teatro Nuovo di Salerno, luogo dal quale gli spettatori salernitani hanno per tanti anni tributato applausi ed onori al comico partenopeo.
Marsiglia sarà accompagnato da musicisti e cantanti e riproporrà le canzoni, gli sketch, le macchiette e tutti i cavalli di battaglia di una carriera che dura da sessant’anni.
Info e prenotazioni: 089 220886 (botteghino, aperto dalle 17 alle 20)
|
domenica 05/03 5
- 10:00 – 11:00 “Alla Scoperta della Città” con Erchemperto
10:00 – 11:00
“Alla Scoperta della Città” con Erchemperto
Riprendono le passeggiate primaverili “Alla Scoperta della Città” con Erchemperto – edizione 2023
Domenica 5 marzo ore 10 appuntamento sotto i portici del Comune di Salerno per il primo appuntamento “La bibbia dei poveri, un racconto per immagini” a cura di Paola Valitutti.
Per partecipare è necessario prenotare dal lunedì al sabato chiamando al 338 9249773.
Per ogni visita si chiede di donare, almeno 1 euro, che sarà inviati a 7 bambini orfani afghani adottati dall’Associazione Erchemperto. Info: 329 7508344
- 19:00 – 21:00 “I Diversi Volti del Teatro”
19:00 – 21:00
“I Diversi Volti del Teatro”
E domenica 5 Marzo a seguire alle ore 19:00 sempre presso ilTeatro La Ribalta, nell’ambito della Rassegna “I Diversi Volti del Teatro”, lacompagnia “Rosso e nero” metterà in scena il pluripremiato spettacolo “Leregole del gioco”, un testo originale scritto da Antonietta Barcellona e DaniloNapoli e prodotto dalla Vitruvio Entertainment sulle attualissime tematiche delcarcere duro, mafia e 41 bis. In scena con i due autori ci sarà Carlo Cutolo.
Info: 089 9958245 – 329 2167636
|
lunedì 06/03 6
- 17:30 – 18:30 Presentazione del libro di Daniele Novara
17:30 – 18:30
Presentazione del libro di Daniele Novara
Presentazionea Salerno il6 marzoalle ore17.30pressolaCasa del Volontariatodel libro diDaniele NovaraLamanutenzione dei tasti dolenti. Daniele Novara dirige ilCPP CentroPsicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflittie nel suonuovo libro,La manutenzione dei tasti dolenti, Daniele Novara nonparla solo di come fare a individuare i tasti dolenti ma dedica anche moltepagine al capire come fare “manutenzione”, come prendersene cura e diconseguenza prendersi cura di se stessi e di se stesse. L’incontro saràcondotto da Enza Capasso (Presidente dell’associazione Coordinamento,solidarietà e cooperazione di Salerno) e da Gabriele Pulli (docente dipsicologia filosofica dell’Università degli studi di Salerno).
|
martedì 07/03 7
- Tutto il giorno corso di ceramica base gratuito
corso di ceramica base gratuito
Rufoli, 84135 Sant'Angelo SA, Italia
7 -28 marzo L’associazione Humus ODV nell’ambito del progetto “Polo culturale di Rufoli”
organizza un corso di ceramica base gratuito, per consentire ai partecipanti di entrare attivamente a far parte di una realtà che tende a conservare e potenziare le radici e la storia di un’antica arte,
quale traino per lo sviluppo culturale e sociale del nostro territorio. Inoltre la promozione del
volontariato, quale azione trasversale a tutte le nostre iniziative oltre che intrinseca alle modalità dell’organizzazione, consente di ampliare lo spazio di trasmissione di valori e offre uno stimolo alla riflessione di quanto l’essere e l’agire volontario possono essere la carta vincente per la riaffermazione dell’essere comunità nel nostro territorio.
|
mercoledì 08/03 8
- 10:00 – 13:00 Visite gratuite di prevenzione
10:00 – 13:00
Visite gratuite di prevenzione
Centro Commerciale Maximall, Via Antonio Pacinotti, 84098 Pontecagnano Faiano SA, Italia
in collaborazione con l’associazione A.N.D.O.S. onlus, il Centro Commerciale
Maximall ti aspetta con visite gratuite di prevenzione.
Di seguito il programma:
– dalle 10:00 alle 13:00 screening cervice uterina;
– dalle 15:00 alle 19:00 visite senologiche con il dottor Alfonso Cicalese
Per maggiori info:
3510649807
3396560714
|
giovedì 09/03 9
- 10:00 – 11:00 ASSEMBLEE DI CITTADINANZA DIRITTO ALLA SALUTE E MIGRANTI
10:00 – 11:00
ASSEMBLEE DI CITTADINANZA DIRITTO ALLA SALUTE E MIGRANTI
ASSEMBLEE DI CITTADINANZA
DIRITTO ALLA SALUTE E MIGRANTI
Fai la prima mossa, gioca d’anticipoFai d’anticipo
INTERVENGONO
Dott.ssa Adele D’Anna
ASL Salerno Coordinatrice progetto screeningASL screening
Campagna di screening per la prevenzione delle patologie oncologiche
di Colon Retto, Cervice Uterina, Mammella – Asl Salerno distretti 60di 60–6161–6262
Coordinatrici Poli Sociali
Dott.ssa Rossella Coppola – POLO SCAFATI
Dott.ssa Carmela Grimaldi – POLO ANGRI ANGRI–PAGANIPAGANI
Dott.ssa Vittoria Caffaro – POLO NOCERA INFERIORE INFERIORE–SAN MARZANO SUL SARNOSAN SARNO
Mediatori culturali dei Poli Sociali Territoriali
Interventi programmati beneficiarie e beneficiari Poli Sociali
Giovedì 9 marzo 2023 alle ore 10:00
POLO SOCIALE ANGRI-PAGANI – Associazione Tarita APS
c/o Sala Pro-loco, Piazza Doria – Angric/Angri
Lunedì 13 marzo 2023 alle ore 10:00
POLO SOCIALE SCAFATI – Cooperativa “Insieme a piazza San Giovanni”
c/o la sede del Polo in Corso Nazionale, 171 – Scafatic/Scafati
Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 16:00
POLO NOCERA INFERIORE-SAN MARZANO SUL SARNO – Associazione La Tenda ODV
c/o la sede del Polo in Via Isaia Rossi, 2 – Nocera Inferiorec/Inferiore
- 10:00 – 12:00 Seminario di approfondimento sul tema dell'affido
10:00 – 12:00
Seminario di approfondimento sul tema dell'affido
Museo Antropologico Audiovisivo Irpino a Lacedonia (AV):
9 marzo alle ore 10:00 presso il MuseoAntropologico Audiovisivo Irpino a Lacedonia (AV): Seminario di approfondimento sul tema dell’affido familiare dei minoristranieri non accompagnati nell’ambito del Progetto Il POSTO GIUSTO- Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014 – 2020 OB. Sp.1 PartnerAssociazione La Tenda Centro di Solidarietà OdV
|
venerdì 10/03 10
- 20:00 – 22:00 ” Danzare sulla musica”
20:00 – 22:00
” Danzare sulla musica”
Teatro Nuovo salerno
Sabato 11 marzo ore 20 nella sala del Teatro Nuovo serataspettacolo ” Danzare sulla musica” dedicato alla violenza sulle donne direttada Rossella De Rosa, sociadell’Associazione Rete dei Giovani per Salerno. L’evento gode delpatrocinio dell’ Associazione Hippocrates e dell’Assessorato alle Pariopportunità del Comune di Salerno. Previsti gli interventi di Maria Garofano,Avvocata del Centro Antiviolenza “Leucosia” Differenza Donna ONG, di Adele DeNotaris, avvocata del centro antiviolenza “Linearosa” di Spaziodonna e FilomenaLamberti, vittima di violenza di genere.
Lettura pagina del libro “Un’altra vita” da partedell’attrice Vania De Angelis, Luciana Madaio Psicologa, Psicoanalista,operatrice CAV Linearosa Spaziodonna. A seguire lo spettacolo danzante ”Danzare sulla musica” a cura di Ludovica Morleo e Annalisa Ianne.
e si finirà con il dibattito in sala. Ingresso libero.
|
sabato 11/03 11
- 18:00 – 19:00 “L’impronta e il filo”
18:00 – 19:00
“L’impronta e il filo”
Biblioteca Provinciale, Via Valerio Laspro, 1, 84126 Salerno SA, Italia
Giovedì 9 marzo alle ore 18.00, presso il Salone Cerenzadella Biblioteca Provinciale, inaugurazione della Mostra “L’impronta e il filo”edita da Edizioni dell’Ombra a cura di Massimo Bignardi.
“L’impronta e il filo” è una mostra di librini a tiraturalimitata stampati a mano con caratteri mobili e torchi manuali che abbinanobrevi testi in versi o in prosa a immagini ottenute con tecniche di stampaquali l’acquaforte e/o la xilografia.
La mostra resterà aperta dal 9 al 31 Marzo 2023.
|
domenica 12/03 12
- 19:00 – 21:00 “Go Willy, go!”
19:00 – 21:00
“Go Willy, go!”
Teatro Genovesi, Via Principessa Sichelgaita, 12a, 84125 Salerno SA, Italia
Domenica 12 marzo ore 19 un nuovo appuntamento del Festivalteatrale Xs presso il Teatro Genovesi di via Sichelgaita: l’Associazione TeatroArmathan mette in scena lo spettacolo “Go Willy, go!” di Marco Cantieri: unuomo, la sua valigia e la paura di non essere ricordato, di venir dimenticato,dialoga con i fantasmi della sua vita.
Per info e prenotazioni: 338 2041379.
|
lunedì 13/03 13
- 03:45 – 04:45 PROGETTO “P.I.U. SU.PR.EME.
03:45 – 04:45
PROGETTO “P.I.U. SU.PR.EME.
PROGETTO “P.I.U. SU.PR.EME. PERCORSI INDIVIDUALIZZATIDI USCITA DALLO SFRUTTAMENTO A SUPPORTO ED INTEGRAZIONE” Partner: La Tenda e COOPERATIVA Agrolandia
n. 4 Incontri di presentazione dei risultatidella ricerca azione condotta con il prof. Avallone dell’università di Salerno,
MARZO:
20 Università di SALERNO –
28 Cava dei Tirreni
APRILE:
13 Nocera inferiore (La Tenda e Agrolandia)
26 Angri
- 10:00 – 13:00 ASSEMBLEE DI CITTADINANZA DIRITTO ALLA SALUTE E MIGRANTI
10:00 – 13:00
ASSEMBLEE DI CITTADINANZA DIRITTO ALLA SALUTE E MIGRANTI
ASSEMBLEE DI CITTADINANZA
DIRITTO ALLA SALUTE E MIGRANTI
Fai la prima mossa, gioca d’anticipoFai d’anticipo
INTERVENGONO
Dott.ssa Adele D’Anna
ASL Salerno Coordinatrice progetto screeningASL screening
Campagna di screening per la prevenzione delle patologie oncologiche
di Colon Retto, Cervice Uterina, Mammella – Asl Salerno distretti 60di 60–6161–6262
Coordinatrici Poli Sociali
Dott.ssa Rossella Coppola – POLO SCAFATI
Dott.ssa Carmela Grimaldi – POLO ANGRI ANGRI–PAGANIPAGANI
Dott.ssa Vittoria Caffaro – POLO NOCERA INFERIORE INFERIORE–SAN MARZANO SUL SARNOSAN SARNO
Mediatori culturali dei Poli Sociali Territoriali
Interventi programmati beneficiarie e beneficiari Poli Sociali
Giovedì 9 marzo 2023 alle ore 10:00
POLO SOCIALE ANGRI-PAGANI – Associazione Tarita APS
c/o Sala Pro-loco, Piazza Doria – Angric/Angri
Lunedì 13 marzo 2023 alle ore 10:00
POLO SOCIALE SCAFATI – Cooperativa “Insieme a piazza San Giovanni”
c/o la sede del Polo in Corso Nazionale, 171 – Scafatic/Scafati
Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 16:00
POLO NOCERA INFERIORE-SAN MARZANO SUL SARNO – Associazione La Tenda ODV
c/o la sede del Polo in Via Isaia Rossi, 2 – Nocera Inferiorec/Inferiore
- 16:00 – 21:00 Plenaria APE La Tenda
16:00 – 21:00
Plenaria APE La Tenda
La Tenda Comunita' La Pagliuzza, Via Beata Teresa di Calcutta, 2, 84133 Salerno SA, Italia
Descrizione:
- PROPOSTA ORIENTAMENTO
- UN’APPLICAZIONE: QUO VADIS
- CATENDARIO
- LA PROPOSTA SOCIO FORMATIVA E LAVORATIVA DEL CENTRO LA TENDA
Incontro plenaria Area Psicoeducativa Centro La Tenda
Lunedì, 13 marzo⋅16:00 – 19:00
Luogo:
La Tenda Comunita’ La Pagliuzza
Via Beata Teresa di Calcutta, 2, 84133 Salerno SA, Italia
|
martedì 14/03 14
|
mercoledì 15/03 15
- 20:15 – 21:15 IL SALOTTO GASTRONOMICO di LUCIANO PROVENZA
20:15 – 21:15
IL SALOTTO GASTRONOMICO di LUCIANO PROVENZA
Salerno alla via delle Calabrie 9
Il 15 marzo 2023 alle ore 20 e 15 pressoil ristorante la compagnia del Concord in Salerno alla via delleCalabrie 9 ritrovo degli amici de IL SALOTTO GASTRONOMICO di LUCIANO PROVENZA all’insegna dellamusica e del buon cibo. Le più belle canzoni del passato con le esplosive SOUNDLADIES del Maestro Angelo Russo. Durante la serata ci sarà il debutto di unacantante misteriosa dal tono di voce caldo ed emotivo, accompagnata dallachitarra magica di Maurizio Rossi.
|
giovedì 16/03 16
- 16:00 – 18:00 ASSEMBLEE DI CITTADINANZA DIRITTO ALLA SALUTE E MIGRANTI
16:00 – 18:00
ASSEMBLEE DI CITTADINANZA DIRITTO ALLA SALUTE E MIGRANTI
ASSEMBLEE DI CITTADINANZA
DIRITTO ALLA SALUTE E MIGRANTI
Fai la prima mossa, gioca d’anticipoFai d’anticipo
INTERVENGONO
Dott.ssa Adele D’Anna
ASL Salerno Coordinatrice progetto screeningASL screening
Campagna di screening per la prevenzione delle patologie oncologiche
di Colon Retto, Cervice Uterina, Mammella – Asl Salerno distretti 60di 60–6161–6262
Coordinatrici Poli Sociali
Dott.ssa Rossella Coppola – POLO SCAFATI
Dott.ssa Carmela Grimaldi – POLO ANGRI ANGRI–PAGANIPAGANI
Dott.ssa Vittoria Caffaro – POLO NOCERA INFERIORE INFERIORE–SAN MARZANO SUL SARNOSAN SARNO
Mediatori culturali dei Poli Sociali Territoriali
Interventi programmati beneficiarie e beneficiari Poli Sociali
Giovedì 9 marzo 2023 alle ore 10:00
POLO SOCIALE ANGRI-PAGANI – Associazione Tarita APS
c/o Sala Pro-loco, Piazza Doria – Angric/Angri
Lunedì 13 marzo 2023 alle ore 10:00
POLO SOCIALE SCAFATI – Cooperativa “Insieme a piazza San Giovanni”
c/o la sede del Polo in Corso Nazionale, 171 – Scafatic/Scafati
Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 16:00
POLO NOCERA INFERIORE-SAN MARZANO SUL SARNO – Associazione La Tenda ODV
c/o la sede del Polo in Via Isaia Rossi, 2 – Nocera Inferiorec/Inferiore
|
venerdì 17/03 17
- Tutto il giorno “Sulle tracce dei Normanni”
venerdì 17/03 – sabato 18/03
23:30 – 00:30
“Sulle tracce dei Normanni”
Palazzo Sant'Agostino, Via Roma, 104, 84121 Salerno SA, Italia
Domenica 12 marzo ore 10 appuntamento sotto i portici del Comune di Salerno per un nuovo appuntamento delle passeggiate primaverili, con l’Associazione Erchemperto, dal titolo “Sulle tracce dei Normanni” a cura iIvana Calembo.
Per partecipare è necessario prenotare dal lunedì al sabato chiamando al 338 9249773.
Per ogni visita si chiede di donare, almeno 1 euro, che sarà inviati a 7 bambini orfani afghani adottati dall’Associazione Erchemperto.Info: 329 7508344
|
sabato 18/03 18
- Tutto il giorno “Sulle tracce dei Normanni”
venerdì 17/03 – sabato 18/03
23:30 – 00:30
“Sulle tracce dei Normanni”
Palazzo Sant'Agostino, Via Roma, 104, 84121 Salerno SA, Italia
Domenica 12 marzo ore 10 appuntamento sotto i portici del Comune di Salerno per un nuovo appuntamento delle passeggiate primaverili, con l’Associazione Erchemperto, dal titolo “Sulle tracce dei Normanni” a cura iIvana Calembo.
Per partecipare è necessario prenotare dal lunedì al sabato chiamando al 338 9249773.
Per ogni visita si chiede di donare, almeno 1 euro, che sarà inviati a 7 bambini orfani afghani adottati dall’Associazione Erchemperto.Info: 329 7508344
- 18:00 – 19:00 “Contractions/contrazioni
18:00 – 19:00
“Contractions/contrazioni
Teatro Antonio Ghirelli, Viale Antonio Gramsci, 84126 Salerno SA, Italia
Sabato 18 ore 19 e domenica 19 marzo ore 18 sempre presso il Teatro Ghirelli spettacolo “Contractions/contrazioni
di Mike Bartlet traduzionre Monica Capuano
Il testo del pluripremiato drammaturgo inglese Mike Bartlett, in un serrato confronto fra una manager glaciale e un’impiegata precaria, racconta, con umorismo crudo e a tratti paradossale, come prestazione e competizione sfrenata sembrino essere oggi i criteri fondamentali di giudizio sulle persone e come vadano protetti i nostri spazi di libertà, intimità e amore.
Regia di Francesco Saponaro, con Valentina Acca e Federica Sandrini. Info: teatroghirelli.it
- 19:00 – 21:00 ” Una vita da attore”
19:00 – 21:00
” Una vita da attore”
Sabato 18 marzo ore 21 e domenica 19 marzo ore 18.30 spettacolo presso il Teatro Nuovo di via Laspro spettacolo ” Una vita da attore” con l’attore Ciro Ceruti e la sua compagnia.
Biglietto intero: 18 euro.
Biglietto ridotto: 15 € per anziani, minorenni e soci Rete dei Giovani per Salerno.
Info e prenotazioni: 089 220886
Possibilità di servizio navetta andata/ritorno organizzato dalla Rete dei Giovani per Salerno prenotando 328 5327134.
|
domenica 19/03 19
- 10:00 – 11:00 “Alla scoperta dell’area etrusco-sannita di Fratte”
10:00 – 11:00
“Alla scoperta dell’area etrusco-sannita di Fratte”
Comune di Salerno, Piazza Alfonso Trucillo, 20, 84127 Salerno SA, Italia
Domenica 19 marzo ore 10 ritrovo sotto i portici del Comune di Salerno per un nuovo appuntamento delle passeggiate primaverili, con l’Associazione Erchemperto, dal titolo “Alla scoperta dell’area etrusco-sannita di Fratte” a cura di Daniela Fiorillo.
Per partecipare è necessario prenotare dal lunedì al sabato chiamando al 338 9249773.
Per ogni visita si chiede di donare, almeno 1 euro, che sarà inviato a 7 bambini orfani afghani adottati dall’Associazione Erchemperto. Info: 329 7508344
- 11:00 – 12:00 “Favoliamo – Favole e Yoga”
11:00 – 12:00
“Favoliamo – Favole e Yoga”
Foyer Cafè, Via Valerio Laspro, 8, 84126 Salerno SA, Italia
19 marzo ore 11 presso il Foyer cafè Incontro perbambini“Favoliamo – Favole e Yoga”a cura di AngelicaSantaniello e Sabino Velleca.
Contributo 10€ inclusa merenda.
Per maggiori info e prenotazioni: 328 5327134
- 18:30 – 20:30 ” Una vita da attore”
18:30 – 20:30
” Una vita da attore”
Domenica 19 marzo ore 18.30 spettacolo presso il Teatro Nuovo di via Laspro spettacolo ” Una vita da attore” con l’attore Ciro Ceruti e la sua compagnia.
Biglietto intero: 18 euro.
Biglietto ridotto: 15 € per anziani, minorenni e soci Rete dei Giovani per Salerno.
Info e prenotazioni: 089 220886
Possibilità di servizio navetta andata/ritorno organizzato dalla Rete dei Giovani per Salerno prenotando 328 5327134.
- 19:15 – 19:30 “La stanza di Veronica”
19:15 – 19:30
“La stanza di Veronica”
Teatro Genovesi, Via Principessa Sichelgaita, 12a, 84125 Salerno SA, Italia
Domenica 19 marzo ore 19 presso il Teatro Genovesi di via Sichelgaita al Festival nazionale Teatro xs Città di Salerno la Compagnia “Giardini dell’arte” di Firenze presenta lo spettacolo “La stanza di Veronica” per raccontare la storia di Susan, una brillante ragazza americana al suo primo appuntamento in un ristorante con un giovane intrigante avvocato. La regia è di Marco Lombardi.
Informazioni e prenotazioni al 338 2041379
|
lunedì 20/03 20
- Tutto il giorno PROGETTO “P.I.U. SU.PR.EME
PROGETTO “P.I.U. SU.PR.EME
PROGETTO “P.I.U. SU.PR.EME. PERCORSI INDIVIDUALIZZATIDI USCITA DALLO SFRUTTAMENTO A SUPPORTO ED INTEGRAZIONE”
Partner: La Tenda e COOPERATIVA Agrolandia
n. 4 Incontri di presentazione dei risultati della ricerca azione condotta con il prof. Avallone dell’università di Salerno,
MARZO:
– 20 Università di SALERNO
–28 Cava dei Tirreni
APRILE:
-13 Nocera inferiore (La Tenda e Agrolandia)
– 26 Angri
- 09:30 – 10:30 giornata di sensibilizzazione ambientale
09:30 – 10:30
giornata di sensibilizzazione ambientale
Sabato25 febbraio dalle ore 09:30 in Viale della Repubblica n°3 nel quartierecollinare Matierno, la cooperativa sociale Galahad si prepara ad accogliereRetake Salerno e Voglio un Mondo Pulito, per promuovere una giornata disensibilizzazione ambientale nel quartiere, dove è operativo il Centro per laLegalità fondato e gestito dagli stessi volontari di Galahad.
- 16:30 – 21:00 Plenaria APE
|
martedì 21/03 21
|
mercoledì 22/03 22
|
giovedì 23/03 23
|
venerdì 24/03 24
- 09:00 – 10:00 CAOSINFORMA 160
09:00 – 10:00
CAOSINFORMA 160
- 20:00 – 21:00 “Untold – non detto”,
20:00 – 21:00
“Untold – non detto”,
Venerdì 24 marzo ore 20.00 presso il Teatro Ghirelli spettacolo di chiusura della settima stagione della rassegna di Mutaverso teatro: in scena “Untold – non detto”, ideazione, creazione, performer Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio, con il sostegno del Nuovo Teatro delle Commedie, Straligut Teatro, Officine Caos, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Meridiano Zero, Centro di Residenza della Toscana.
Untold è un viaggio introspettivo, frutto di un’accurata ricerca sulle potenzialità del teatro d’ombre. Una proiezione a vista di corpi e oggetti in cui l’Illusione e lo svelamento dell’artificio convivono. Il linguaggio del teatro visuale si fonde con una colonna sonora originale che diviene parte integrante della drammaturgia.
Biglietto unico intero € 12
Info: info@ablativo.it 329 4022021
- 21:00 – 22:00 “Il Piccolo Principe In Arte Totò”
21:00 – 22:00
“Il Piccolo Principe In Arte Totò”
Teatro Nuovo, Via Valerio Laspro, 10, 84126 Salerno SA, Italia
Venerdì 24 marzo ore 21 in scena al Teatro Nuovo Salerno lo spettacolo “Il Piccolo Principe In Arte Totò”, scritto e diretto da Antonio Grosso con Antonio Grosso e Antonello Pascale.
Uno spettacolo elegante che ripercorrerà la vita del grandissimo Antonio de Curtis in arte ” Totò “, in una chiave inedita ed altamente professionale. L’evento rientra nel cartellone celebrativo dei venti anni di Scena Teatro diretta da Antonello De Rosa.
Info e prenotazioni: 089 220886- 392 2710524
|
sabato 25/03 25
- 15:00 – 16:00 “Family Act”
15:00 – 16:00
“Family Act”
25 marzo ore 15.00
Incontro on-linepromosso dalla FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) sul tema del “FamilyAct” (Legge n. 32/2022)
- 18:30 – 20:30 “Napoli milionaria”
18:30 – 20:30
“Napoli milionaria”
Sabato 25 marzo ore 21 e domenica 26 marzo ore 18.30, presso il Teatro Nuovo di via Laspro, in scena la Compagnia stabile del Teatro diretta da Ugo Piastrella con la bellissima commedia “Napoli milionaria” di Eduardo De Filippo.
Biglietto intero: 18 euro.
Biglietto ridotto: 15 € per anziani, minorenni e soci Rete dei Giovani per Salerno.
Info e prenotazioni: 089 220886
Possibilità di servizio navetta andata/ritorno organizzato dalla Rete dei Giovani per Salerno prenotando 328 5327134.
|
domenica 26/03 26
- 10:00 – 11:00 “Il Museo della ceramica Alfonso Tafuri”
10:00 – 11:00
“Il Museo della ceramica Alfonso Tafuri”
Domenica 26 marzo ore 10 ritrovo sotto i portici del Comune di Salerno per un nuovo appuntamento delle passeggiate primaverili, con l’Associazione Erchemperto, dal titolo “Il Museo della ceramica Alfonso Tafuri” a cura di Marta Guadagno.
Per partecipare è necessario prenotare dal lunedì al sabato chiamando al 338 9249773.
Per ogni visita si chiede di donare, almeno 1 euro, che sarà inviato a 7 bambini orfani afghani adottati dall’Associazione Erchemperto. Info: 329 7508344
- 19:00 – 20:45 “Lu cunto de li cunti”
19:00 – 20:45
“Lu cunto de li cunti”
Domenica 26 marzo alle 19:00 presso il Teatro La Ribalta di via S. Calenda, in occasione della Giornata mondiale del Teatro, ritorna in scena a grande richiesta lo spettacolo “Lu cunto de li cunti”. Il testo di Giambattista Basile è stato rielaborato da Valentina Mustaro che lo ha anche riadattato allo stile della Commedia dell’Arte. La famosa raccolta di storie e fiabe della tradizione popolare porterà sul palco Antonio Carmando, Michele Cicchetti, Valentina Mustaro, Elena Pagano e la partecipazione straordinaria di Utungo Tabasumu.
Info: 089 9958245 – 329 2167636
|
lunedì 27/03 27
- 09:00 – 10:00 Consiglio comunale
09:00 – 10:00
Consiglio comunale
Lunedì 27 marzo ore 9 Consiglio comunale presso il Salone dei marmi del Comune di Salerno.
Info e sollecitazioni sui punti all’ordine del giorno: salernoincomune@gmail.com
- 12:00 – 13:00 Costituzione del Raggruppamento Temporaneo d’Impresa
12:00 – 13:00
Costituzione del Raggruppamento Temporaneo d’Impresa
27 marzo ore 12.00
Costituzione del RaggruppamentoTemporaneo d’Impresa tra la Cooperativa sociale Il Ponte (Capofila) e laCooperativa sociale Emmaus per la gestione del progetto diaccoglienza presso il Comune di Salerno nell’ambito del Sistema di protezione pertitolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati.
- 16:30 – 17:30 Presentazione della Carta civica della Salute globale
16:30 – 17:30
Presentazione della Carta civica della Salute globale
Casa del Volontariato Salerno, Via Patella Filippo, 84123 Salerno SA, Italia
Il 27 marzo 2023 alle ore 16.30 presso la Casa delVolontariato si terrà la presentazione della Carta civica della Salute globalea cura dell’associazione CittadinanzAttiva
|
martedì 28/03 28
- Tutto il giorno Corso di ceramica base gratuito
Corso di ceramica base gratuito
Rufoli, 84135 Sant'Angelo SA, Italia
7 -28 marzo L’associazione Humus ODV nell’ambito del progetto “Polo culturale di Rufoli”
organizza un corso di ceramica base gratuito, per consentire ai partecipanti di entrare attivamente a far parte di una realtà che tende a conservare e potenziare le radici e la storia di un’antica arte,
quale traino per lo sviluppo culturale e sociale del nostro territorio. Inoltre la promozione del
volontariato, quale azione trasversale a tutte le nostre iniziative oltre che intrinseca alle modalità dell’organizzazione, consente di ampliare lo spazio di trasmissione di valori e offre uno stimolo alla riflessione di quanto l’essere e l’agire volontario possono essere la carta vincente per la riaffermazione dell’essere comunità nel nostro territorio.
- Progetto “P.I.U. SU.PR.EME.
Progetto “P.I.U. SU.PR.EME.
PROGETTO “P.I.U. SU.PR.EME. PERCORSI INDIVIDUALIZZATIDI USCITA DALLO SFRUTTAMENTO A SUPPORTO ED INTEGRAZIONE” Partner: La Tenda e COOPERATIVA Agrolandia
n. 4 Incontri di presentazione dei risultatidella ricerca azione condotta con il prof. Avallone dell’università di Salerno,
MARZO:
20 Università di SALERNO –
28 Cava dei Tirreni
APRILE:
13 Nocera inferiore (La Tenda e Agrolandia)
26 Angri
- 20:00 – 21:00 PRESENTAZIONE LIBRO DI DANIELE NOVARA
20:00 – 21:00
PRESENTAZIONE LIBRO DI DANIELE NOVARA
Martedì28 febbraio ore 20 sempre presso il Foyer cafè un nuovo incontro motivazionale,nell’ambito del ciclo “Sii guerriero”, a cura della Counselor Rita Di Gregorioe dal titolo “No stress: superare emozioni negative”. Presentazione a Salernoil6 marzoalle ore17.30presso laCasadel Volontariatodel libro diDaniele NovaraLamanutenzione dei tasti dolenti. Daniele Novara dirige ilCPP CentroPsicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflittie nel suonuovo libro,La manutenzione dei tasti dolenti, Daniele Novara nonparla solo di come fare a individuare i tasti dolenti ma dedica anche moltepagine al capire come fare “manutenzione”, come prendersene cura e diconseguenza prendersi cura di se stessi e di se stesse. L’incontro saràcondotto da Enza Capasso (Presidente dell’associazione Coordinamento,solidarietà e cooperazione di Salerno) e da Gabriele Pulli (docente dipsicologia filosofica dell’Università degli studi di Salerno).
|
mercoledì 29/03 29
|
giovedì 30/03 30
|
venerdì 31/03 31
- Tutto il giorno Corso di ceramica base gratuito
Corso di ceramica base gratuito
Rufoli, 84135 Sant'Angelo SA, Italia
7 -28 marzo L’associazione Humus ODV nell’ambito del progetto “Polo culturale di Rufoli”organizza un corso di ceramica base gratuito, per consentire ai partecipanti di entrare attivamente a far parte di una realtà che tende a conservare e potenziare le radici e la storia di un’antica arte,quale traino per lo sviluppo culturale e sociale del nostro territorio. Inoltre la promozione delvolontariato, quale azione trasversale a tutte le nostre iniziative oltre che intrinseca alle modalità dell’organizzazione, consente di ampliare lo spazio di trasmissione di valori e offre uno stimolo alla riflessione di quanto l’essere e l’agire volontario possono essere la carta vincente per la riaffermazione dell’essere comunità nel nostro territorio.
- 19:00 – 21:00 Esperimento teatrale
19:00 – 21:00
Esperimento teatrale
Teatro Ghirelli di Salerno
????1 > 2 aprile
sabato ore 19 / domenica ore 18 – spettacolo presso il Teatro Ghirelli di Salerno
????venerdì 31 marzo ore 18:30,
presso La Feltrinelli di Salerno, incontro aperto al pubblico con il regista Pino Carbone e l’attrice Anna Carla Broegg.
????Al Teatro Ghirelli di Salerno, in scena un innovativo esperimento teatrale composto da due spettacoli speculari, che andranno in scena con il ???????????????? ???????????????????????????????????? sabato 1 aprile e con il ???????????????? ???????????????????????????????? domenica 2 aprile.
????Progetto Nichel porta in scena un’indagine sul concetto di consumo nel mondo contemporaneo a partire dalle suggestioni del ???????????????????? ???????? ???????????????????????? di ???????????????????????????? ????????????????????????????, di cui ricalca anche la struttura, e tenendo ben presente la differenza tra il punto di vista maschile e quello femminile. Il risultato è una riflessione potente sul consumo dell’ambiente, della società e dell’individuo, presentata attraverso due sguardi differenti.
cast femminile composto da ???????????????? ???????????????????? ????????????????????????, ???????????????????????????????????? ???????? ????????????????????????????????, ???????????????? ????????????????????
cast maschile composto da ???????????????????????????? ????’????????????????????, ???????????????????????????????? ????????????????????????????, ???????????????????? ????????????????????
????????????????????????????????????????????????????????:
349 9438958
teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it
????????????Promozione CAI:
????️???????????????????????????????????? € 10
*biglietto unico € 16 per entrambi gli spettacoli (cast femminile e cast maschile)
????Teatro Ghirelli – Viale Antonio Gramsci, Interno parco urbano, Salerno
___________________________
|
|
|